In
un incontro del Gruppo giovanile è stato presentato questo questionario:
LA VITA
LA VITA
| 1 |
Se
devi fare una gerarchia di valori (= mettere in ordine di importanza
tutte le cose che, secondo te, “valgono”) per le tue
scelte operative di base a quale numero metti la "VITA"?
Che cosa metti immediatamente prima o subito dopo? |
| 2 |
Esiste
di fatto nella società il "DIRITTO ALLA VITA"? |
| 3 |
Esiste di fatto nel tuo modo di "pensare" e di "agire"
il "DIRITTO ALLA VITA"? Se si, ha un inizio (nel tempo; nelle dimensioni, nelle esigenze)? Se no, motivare. |
| 4 |
Ci sono delle esigenze,in chi deve vivere, che sono insopprimibili
se si ammette il diritto allla vita? Se si, quali? |
| 5 |
E
l'aborto? Che cosa ne pensi?: - è sempre male - è sempre bene purché sia una scelta cosciente? - è bene solo qualche volta? quando? - è male solo qualche volta? Quando? |
| 6 |
Che
cosa vuol dire Gesù quando si definisce: "Io sono via,
verità, VITA"? |
| 7 |
Che
cosa vuol dire: "Chi crede in me anche se muore, vivrà"
che senso ha legare la VITA alla fede? Gesù parla in linguaggio figurato o reale? Che cosa vuol dirci? (Gv.11,25-26) Cerca nelle pagine del N.T. quale valore Gesù e gli Apostoli danno alla vita. Tu che ne dici? |
| 8 |
C'è VITA e vita? es.: - materiale e spirituale - realizzata e frustrata - povera e ricca - fai altri esempi |
| 9 |
Ha sempre valore la vita? |
| 10 |
Perché
la VITA sia un "valore" o un "disvalore" deve
sempre essere qualificata? Es. vita felice, vita sana, vita malata, vita ricca, vita povera, vita handicappata |
| 11 |
Esiste
una gerarchia di valore nei generi elencati? se si, scrivila e motiva. |
| 12 |
Prova
a fare tu un questionario su "LA VITA" da proporre ai
tuoi compagni. |